Inge
Morath
La vita. La fotografia.
MILANO
MUSEO DIOCESANO
CARLO MARIA MARTINI
19 GIUGNO
1 NOVEMBRE 2020
Inge
Morath
La vita.
La fotografia.
MILANO
MUSEO DIOCESANO
CARLO MARIA MARTINI
19 GIUGNO –
1 NOVEMBRE 2020
La fotografia è essenzialmente una questione personale:
la ricerca di una verità interiore
– Inge Morath
Mostra
La mostra è la prima grande retrospettiva in Italia, dedicata alla prima fotografa dell’agenzia Magnum Photos. Il percorso espositivo ripercorre in 150 scatti il cammino umano e professionale di Inge Morath, dagli esordi al fianco di Ernst Haas ed Henri Cartier-Bresson fino alla collaborazione con prestigiose riviste quali Picture Post, LIFE, Paris Match, Saturday Evening Post e Vogue.
Inge Morath
Nata a Graz, in Austria nel 1923, dopo gli studi di lingue a Berlino, lavora come traduttrice e giornalista. Amica del fotografo Ernst Haas, realizza testi di per i suoi reportage. Viene così invitata da Robert Capa ad unirsi all’agenzia Magnum in qualità di redattrice e ricercatrice. Comincia a fotografare nel 1951 a Londra e nel 1953 entra a far parte dell’agenzia Magnum. Tra il 1953 ed il 1954, Morath è anche assistente di Henri Cartier-Bresson. Negli anni seguenti viaggia in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Sono del 1958 la serie di curiosi ritratti fotografici con le maschere del disegnatore Saul Steinberg. Sul set del film “Gli spostati” di John Huston conosce Arthur Miller, che sposa nel 1962. Nel 1965 si reca per la prima volta in Unione Sovietica. Nel 1978 compie il primo viaggio in Cina.
News
ORARIO AUTUNNALE MOSTRA
Dal martedì 15 settembre 2020, la mostra "Inge Morath. La vita, la fotografia" seguirà un nuovo orario di apertura al pubblico. L'esposizione sarà nuovamente visitabile in orario diurno dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18, accedendo dall'ingresso principale....
CHIUSURA ESTIVA MOSTRA
La mostra "Inge Morath. La vita, la fotografia" resterà chiusa dal 10 al 21 agosto prossimi per la pausa estiva. Il Museo Diocesano riaprirà sabato 22 agosto con i consueti orari serali per la visita alle mostre temporanee (ingresso da Corso di Porta Ticinese 95)...
ORARIO ESTIVO MOSTRA ED APERITIVO CON LA FOTOGRAFIA
Dal 6 luglio al 14 settembre solo ingresso serale. Prosegue con nuovi orari al Museo Diocesano di Milano la mostra dedicata ad Inge Morath. Dal 6 luglio al 14 settembre sarà possibile visitare l'esposizione solo in orario serale, tutti i giorni, dal lunedì alla...
Orari
Dal 15 settembre al 1 novembre
da martedì a domenica: 10 – 18
Chiuso il lunedì (eccetto festivi)
La biglietteria chiude alle 17.30
Fino al 4 ottobre
ingresso serale alla mostra (*)
Tutti i giorni: 18-22
(*ingresso da corso di Porta Ticinese 95)
Costi
BIGLIETTERIA
BIGLIETTO MUSEO DIOCESANO*
Intero: € 8
Ridotto: € 6
(*ingresso museo + mostre temporanee)
SOLO MOSTRE SERALE (*)
Unico: € 10
(*ingresso mostra + prima consumazione Chiostro Bistrot)
Orari
Fino al 1° novembre
ORARIO DIURNO
Da martedì alla domenica: 10-18
Fino al 4 ottobre
INGRESSO SERALE
Da lunedì alla domenica: 18-22